PATHOS di Giorgio NEGRO
12 giugno – 3 luglio Castello Adelaide – SUSA
“Pathos è è una raccolta di 35 immagini in bianco e nero, scattate nell’arco di quindici anni nel corso del mio peregrinare attraverso l’America Latina. Questi frammenti di un viaggio intimo e personale rappresentano la mia visione del continente latinoamericano, lacerato da contrasti, ambiguità e paradossi estremamente acuti. .

PATHOS
Le mie esperienze professionali hanno sicuramente influenzato questa visione: ho lavorato per più di vent’anni in zone di guerra e ho quindi conosciuto di prima mano la violenza e la crudeltà umana. Ho però fotografato lontano dai luoghi dove lavoravo e, senza voler sviluppare un tema preciso, lontano dagli affanni del fotogiornalismo, mi sono limitato a osservare il mondo.

Grazie all’obiettivo fotografico, ho percepito la coesistenza del Bene e del Male, spesso metaforica, ovunque e in ciascuno di noi, senza giudizi morali e senza pessimismo.
Ho visto la violenza dove sembrava esserci pace e la poesia dove appariva solo dolore.”

Giorgio Negro nasce a Torino nel 1959 e trascorre la sua giovinezza a Susa. Dopo la laurea in Ingegneria
Elettronica al Politecnico di Torino si trasferisce in Svizzera per lavorare come specialista informatico. Nel 1995
abbandona questa professione e parte come Delegato del Comitato Internazionale della Croce Rossa per realizzare
operazioni umanitarie in zone di guerra in Cecenia, Sudan, Colombia, Perù, Palestina, Irak ed in altri paesi.
